Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

SOGLIE: la critica letteraria del poeta Manzoni

Immagine
Ho appena finito di leggere questo libro un volo nell'arte poetica l'essenzialità portata al suo vertice L'essenzialità ci rapppresenta nell'intimo Per I QUADERNI DEL BARDO, Edizioni di Stefano Donno,  prefazione di Roberto Pazzi postfazione di Antonio Carlo Ponti il poeta Franco Manzoni presenta le recensioni letterarie da lui scavate in 12 anni, dal 2012 al 2024, sul prestigioso la Lettura  del Corriere della Sera. Un formato micro: ognuna, 450 battute. Per 467 volte. Minimal. L’architettura della frase che scolpisce il centro e i dintorni con nitore, senza cedere a facili ridondanze e a sequenzialità figlie tediose della prolissità. L’asciuttezza essenziale di un Ludwig Mies van der Rohe portata dall’architettura alla critica letteraria. Sfrondare, assottigliare, spaccare il concetto comunicativo con la forza visionaria e creativa di abbattimento delle convenzioni. Tutte: geometriche, linguistiche, letterarie, sociali. Resta in lontananza un amore non detto per la...