TONINO TATO' E I SUOI IDEALI: mille modi per esprimerli
Nel film DOPO DIVORZIEREMO - 1940 La famiglia ed i compagni di una vita. Antonio Tatò, più conosciuto come Tonino Tatò , è nato a Roma il 5 novembre 1921. Suo padre Francesco, laureato in Giurisprudenza, era un noto giornalista parlamentare vicino alle posizioni di Francesco Saverio Nitti. Sua madre, Ebe Cossio di Codroipo, discendeva da un’antica famiglia friulana e aveva aperto a Roma una piccola impresa artigianale di paralumi, la ditta D.A.I.. Tonino frequenta il Liceo privato cattolico Sant’Apollinare desiderando i suoi genitori offrirgli un ambiente più libero: le scuole cattoliche erano meno legate al regime fascista. Da lì partecipa ad associazioni culturali contrarie al regime dove conosce coloro che saranno compagni di una vita tra cui Franco Rodano e Adriano Ossicini. Lotta clandestina al fascismo e passione giovanile La passione giovanile per la musica americana nota come “ swing ”, molto ritmata, "sincopata", e trasgressiva rispetto al “patriottismo” dell’ep...